PSICOTERAPIA
SALUTOGENESI
BENESSERE
ASSISTENZA DI BASE
Chiedere aiuto è un atto di coraggio

CONSULENZA PSICOLOGICA
La consulenza psicologica è uno spazio dedicato all'ascolto e alla comprensione delle difficoltà personali, relazionali o lavorative. Grazie a un approccio professionale e empatico, l'obiettivo è fornire supporto immediato e orientamento per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Chiedere aiuto è un atto di umiltà e coraggio: un ciclo di consulenza psicologica può rappresentare il primo passo del proprio processo di cambiamento.
La consulenza psicologica ci aiuta a sviluppare consapevolezza rispetto a ciò che stiamo vivendo e ci permette di comprendere meglio le nostre intenzioni, senza giudizio, in totale privacy e riservatezza.
È inoltre un ottimo modo per prevenire disagi e disturbi, anche per chi non ne percepisce il rischio.

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
La psicoterapia individuale è un percorso terapeutico mirato a promuovere salute e benessere psicologico e a trattare problematiche come ansia, depressione, stress, traumi, difficoltà emotive e relazionali. Ogni intervento è personalizzato in base alle specifiche esigenze del paziente, garantendo un approccio centrato sulla persona.
Assisto i miei clienti passo dopo passo nel percorso terapico, impiegando metodi diversificati fra i più riconosciuti ed efficaci della psicoterapia moderna.
La progettazione del percorso varia in base alle esigenze: attraverso una attenta valutazione, definiremo insieme le modalità ideali, come numero, durata e costo delle sessioni.
​
​
SISTEMICA
AIUTO I SISTEMI AD AUTO-AIUTARSI, NEL TOTALE RISPETTO DELLA COMPLESSITÀ

PSICOTERAPIA DI COPPIA O FAMILIARE
La psicoterapia di coppia o familiare è rivolta a migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e rafforzare le relazioni affettive. Si propone come uno strumento efficace per affrontare crisi relazionali, difficoltà genitoriali o familiari.
Quando l'origine dei problemi sta nelle relazioni che caratterizzano un "sistema" è utile affrontare il percorso coinvolgendo tutti i suoi membri. In questo modo riusciremo più facilmente e più rapidamente ad individuare e risolvere le dinamiche familiari disfunzionali.
Per condurre questo tipo di percorsi, in alcuni casi, posso avvalermi della collaborazione di specialisti/colleghi che stimo particolarmente.

PSICOTERAPIA DI GRUPPO
La psicoterapia di gruppo, organizzata su richiesta, riunisce persone con diagnosi o esperienze simili. Questo approccio favorisce il sostegno reciproco, la condivisione e la crescita personale in un ambiente sicuro, riservato e guidato da un professionista esperto.​
Periodicamente vengono attivati gruppi di max 6 persone sulla base di target specifici, ad esempio dipendenze, fobie, attacchi di panico, etc.
​
CERTIFICAZIONI
CONSULENZE TECNICO-SPECIALISTICHE

DIAGNOSIÂ E INVII SPECIALISTICI
Diversi studiosi sostengono che in questa epoca vi sia un problema di sovradiagnosi e conseguente sovratrattamento: per quella che è la mia esperienza mi trovo abbastanza d'accordo con questa visione.
La tendenza dell'uomo a definire e categorizzare in certi casi può rivelarsi limitativa e complicante. Ancor più danni fa il bisogno di certezze, che porta le persone ad autodiagnosticarsi patologie sul web, per poi identificarsi con la sintomatologia, cercando ossessivamente conferme, tipo "oroscopo medico".
Il tempo corre veloce e siamo in continuo cambiamento, per cui un processo diagnostico potrebbe richiedere tempo oltre che un'adeguata prudenza.
Una diagnosi inoltre, soprattutto in ambito psicologico, dovrebbe essere temporanea e frequentemente rivedibile (es. di anno in anno).
La produzione di una relazione diagnostica può richiedere diverse settimane. Personalmente considero circa 5 colloqui nell'arco di un mese, più eventuali test specialistici di controllo che generalmente affido a colleghi specializzati in tale ambito.

VALUTAZIONI E PERIZIE
Può capitarmi di essere coinvolto come Consulente Tecnico di Parte (CTP) nell'ambito di una causa giuridica.
In questi casi il mio ruolo consiste nel redigere perizie, attraverso valutazioni psicoattitudinali (osservazioni, interviste semistrutturate, certificazioni testistiche, etc.).
Si tratta di un lavoro molto delicato (soprattutto quando sono coinvolti dei minori), per il quale mi avvalgo anche della collaborazione di colleghi specializzati in Psicologia Giuridica.
Per un consulto scrivimi, vediamo come posso aiutarti.
Desideri scoprire di più sui miei servizi? Contattami e fisseremo un primo incontro conoscitivo.